Edu
Fattore-P
FattoreP è un modello di Valutazione e Autovalutazione per insegnanti, coach, educatrici/educatori, ed è rivolto in particolare a coloro che adottano, o vogliono inziare ad adottare, l’Apprendimento Creativo (Creative Learning) nelle proprie attività professionali.Il Fattore-P da una misura delle proprie attitudini e delle caratteristiche professionali; ti permette di capire quanto Leggi tutto…
Edu
La Chimica Spiritosa
Ci facciamo un altro mezzo LITIO? No! sono già BERILLIO TELLURIO, vuoi stare un po’ FERMIO? Non giocare con quel tipo: è un BARIO. Stai CADMIO e non fare lo STRONZIO. Me l’ha prescritto il medico; mica mi CURIO da solo. Mi viene un DUBNIO: ho spento il NEON? Stai Leggi tutto…
Edu
Studenti A, studenti X, e l’assurda guerra tra le culture
«Non serve studiare quattro volte le guerre puniche, occorre cultura tecnica. Serve formare i giovani per le professioni del futuro, quelle di digital manager per esempio» Non ci credo; possibile che siamo ancora a questa dicotomia trita e superficiale tra cultura umanistica e cultura scientifica? Anzi, peggio; invece di allargare lo squardo, adesso zoomiamo ancora Leggi tutto…
Edu
Perche la chiamiamo Intelligenza Artificiale?
Quando lo scorso anno Amazon chiese a Codemotion di realizzare alcuni webinar per insegnanti, mi occupai di curarne un paio, tra cui uno sul tema dell’Intelligenza Artificiale. Decisi di intitolarlo così: la Intelligenza Artificiale è intelligente? Dopo avere esposto la storia, le origini, la filosofia, le fasi e lo stato Leggi tutto…
Edu
Come sarà il mondo nel 2071
Durante il corso di RoboElettronica per ragazzi delle superiori, abbiamo parlato di fanatscienza e di come autori quali Isaac Asimov, Philip K. Dick, Ursula K. Le Guin, abbiano immaginato e narrato futuri possibili, facendoci leggere di mondi distopici o utopici, pieni di macchine, robot, alieni e via parlando.Quindi ho pensato Leggi tutto…
Edu
Il Roomba di Eva
Durante il corso di RoboticaElettronica per ragazzi della secondaria di primo grado, ho chiesto: immagina di dover progettare un robot che svolga una qualsiasi attività utile all’umanità: descrivilo e disegnalo nella Robot Design Card. Tra le varie ricevute ne ho scelta una: la Robot Design Card di Eva, una ragazza Leggi tutto…
Edu
I Robot hanno una mente?
Io: Ci servono i robot? In cosa sono migliori degli umani? Lorenzo: Ci servono perchè non si stancano. Pietro: Possono andare in luoghi pericolosi. Michele: Si, è meglio perdere un robot che delle vite. Luca: La loro mente è migliore della nostra. Io: I robot hanno una mente? Luca: Non Leggi tutto…